In occasione del Bauma 2025, Hitachi Construction Machinery (Europe) NV (HCME) e KTEG presenteranno cinque modelli di escavatori cingolati medi, da 13 a 35 tonnellate. Ognuno di essi è dotato di caratteristiche e opzioni aggiuntive che evidenziano come HCME stia rispondendo alle sfide dei suoi clienti per una maggiore sicurezza, una maggiore versatilità in spazi ristretti e una maggiore stabilità.
Uno dei modelli Zaxis-7 Hitachi più popolari, lo ZX210LC-7, verrà esposto con il primo sistema di controllo della macchina per la riduzione delle collisioni per escavatori in Europa. Il sistema di telecamere Aerial Angle IV previene le collisioni decelerando o arrestando i movimenti di traslazione e brandeggio quando viene rilevato un oggetto. Fornisce anche avvisi sonori e visivi sia per l'operatore che per il personale in cantiere. Inoltre, lo ZX210LC-7 è dotato di un sistema di guida 3D Trimble, che può essere montato presso lo stabilimento HCME di Amsterdam.
Lo ZX135US-7B a coda corta è dotato di un braccio a due pezzi per migliorare ulteriormente la sua versatilità negli spazi ristretti. Inoltre, si avvale del sistema idraulico HIOS, leader del settore, che riduce il consumo di carburante mantenendo alti i livelli di produttività.
Un modello più grande a coda corta, lo ZX225USLC-7 Hitachi, sarà esposto nello stand adiacente del concessionario tedesco Hitachi, Kiesel. Ha un raggio di rotazione ultracorto di 1.680 mm, leader della categoria, e una lama apripista opzionale. I diversi accessori possono essere cambiati rapidamente grazie al sistema di supporto avanzato per accessori presente sul monitor.
Un altro pezzo forte è il KTEG 375USLC, una macchina forte, versatile e stabile con un raggio di rotazione della coda corto nella parte anteriore e posteriore, che lo rende ideale per gli incarichi più difficili in ambienti urbani ristretti, per la costruzione di strade, per i lavori di sollevamento e per i progetti di posa di tubazioni. La macchina è disponibile con l'opzione di un braccio a due pezzi e/o di una lama (con cilindri e HRV), progettati rispettivamente per una maggiore versatilità, sicurezza e stabilità. La soluzione con braccio a due pezzi offre la migliore altezza di taglio della categoria, rendendola una macchina robusta e versatile con un eccezionale raggio d'azione.
“Hitachi e KTEG sono rinomati per la fornitura di escavatori affidabili e a Bauma di quest'anno stiamo aggiungendo valore alla nostra offerta esistente attraverso una varietà di opzioni e configurazioni che soddisfano le esigenze specifiche dei nostri clienti europei”, afferma Francesco Quaranta, CEO di HCME. “Ci stiamo anche preparando per il futuro e non vediamo l'ora di svelare altre soluzioni che supereranno le aspettative della prossima generazione”.
Gli escavatori medi Hitachi e KTEG saranno esposti allo stand FN.716 durante il Bauma 2025, che si terrà dal 7 al 13 aprile a Monaco.