Hitachi Construction Machinery (Europe) NV (HCME) presenterà a Bauma 2025 la sua più ampia gamma di escavatori elettrici. In collaborazione con KTEG, verranno esposti un totale di nove modelli a emissioni zero allo stand FN.716, che rappresentano quasi un terzo dell'innovativa esposizione del produttore.
Questo dimostra l'impegno costante di Hitachi nel fornire soluzioni per cantieri a emissioni zero e sottolinea la collaborazione di successo con partner leader del settore per raggiungere le proprie ambizioni. Quattro modelli, da 1,7 a 14 tonnellate, sono prodotti da Hitachi Construction Machinery Co., Ltd (HCM), mentre le altre sei macchine sono sviluppate da KTEG, una joint venture con Kiesel Technology GmbH, annunciata al Bauma 2022.
Al suo debutto internazionale, ci sarà lo ZX17U-EB con batteria e caricabatterie intercambiabili, sviluppato in collaborazione con Dimaag AI. Saranno esposti anche i modelli ZX55U-6EB e ZX135-7EB, insieme a un sistema di accumulo di energia Alfen NV da 422 kWh e a un'unità di ricarica. Sarà esposto anche un escavatore elettrico autonomo da 14 tonnellate.
Tra le soluzioni KTEG presenti nello stand di HCME ci sono diverse novità per la joint venture: l'escavatore gommato elettrico ZE150W, l'escavatore medio ZE300 alimentato a idrogeno, l'escavatore medio elettrico ZE225 dotato di un braccio a due pezzi e il miniescavatore ZE17 alimentato a cavo. A completare l'impressionante gamma è lo ZE85, dotato di un nuovo pacco batterie che offre una maggiore capacità.
“Le nostre soluzioni a emissioni zero a Bauma sono in linea con la visione di HCM di contribuire alla creazione di una società sicura e sostenibile”, afferma il presidente di HCME Francesco Quaranta. “Inoltre siamo consapevoli delle sfide del settore per soddisfare i requisiti per cantieri a emissioni zero, e le accogliamo come un'opportunità per collaborare e sviluppare soluzioni innovative per i nostri clienti”.
Bauma 2025 si svolge dal 7 al 13 aprile presso la Messe München e lo stand di HCME è FN.716.