Otto nuovi miniescavatori e escavatori compatti saranno presenti nello stand di Hitachi Construction Machinery (Europe) NV (HCME) a Bauma 2025. Sette di questi modelli, che vanno da una a sei tonnellate, sono il risultato della joint venture KTEG tra Hitachi Construction Machinery Co., Ltd. (HCM) e Kiesel Technologie Entwicklung GmbH. Ltd. (HCM) e Kiesel Technologie Entwicklung GmbH. L'escavatore compatto ZX95US-7 da nove tonnellate è prodotto da HCM.
Il modello più piccolo è il KTEG 10U SL da una tonnellata, basato sullo ZX10U-6 Hitachi. Presenta diverse nuove caratteristiche che migliorano il comfort e la sicurezza dell'operatore, come i joysticks riposizionati per facilitare il funzionamento, il comodo accesso da entrambi i lati della console della macchina e una nuova cintura di sicurezza.
Basato sul modello Hitachi ZX19U-6 a braccio singolo, il KTEG 19U offre una maggiore versatilità grazie al braccio a due pezzi. Questo varia l'altezza di lavoro dell'escavatore, rendendolo più adatto a lavorare in spazi ristretti, come ad esempio sotto i ponti.
Molto versatili sono anche i modelli multi-utensile KTEG 23U e ZX26U MTC, che saranno entrambi esposti. Sono ideali per un'ampia gamma di applicazioni, come l'edilizia urbana e i progetti di ingegneria civile - in particolare quando lo spazio è limitato – ma anche la paesaggistica.
Maggiore versatilità
Il KTEG 23U può essere utilizzato con accessori anteriori più pesanti rispetto alle altre macchine della sua categoria e ha un raggio di rotazione della coda ridotto. Il multi-utensile ZX26U MTC è dotato dell'attacco rapido KTEG OQR, che consente di lavorare con accessori in grado di ruotare di 360°.
Realizzati sulla base dei modelli Hitachi ZX55U-6 e ZX65USB-6, i modelli KTEG 55U e KTEG 65USB sono macchine multi-utensile con oltre 10 nuove funzioni che semplificano la vita dei clienti. Il nuovo monitor a colori da 7 pollici è controllato da una nuova manopola di comando, che può essere utilizzata per regolare il flusso e la pressione dell'olio per vari accessori frontali. KTEG ha introdotto questi modelli sul mercato per ottimizzare l'efficienza del cantiere offrendo funzioni aggiuntive che non richiedono all'operatore di salire e scendere dalla cabina.
KTEG presenterà anche il suo nuovo escavatore compatto da sei tonnellate, il KTEG 63US. Il suo braccio a due pezzi estende il raggio d'azione, perfetto per le demolizioni nelle aree urbane, oltre che per l'edilizia generale, la costruzione di strade e la paesaggistica. La capacità di sollevamento è aumentata del 30% per eseguire lavori pesanti, mentre l'altezza di taglio è superiore del 20% e l'altezza di scarico del 25% rispetto allo ZX55U-6 standard, il che lo rende ideale per caricare i materiali sui camion.
Completa la gamma l'escavatore Hitachi ZX95US-7 con braccio a due pezzi. Le sue dimensioni compatte, il raggio di sterzata ridotto e la minore distanza tra la benna e la lama gli consentono di lavorare in modo efficiente e sicuro in aree ristrette. Le operazioni di spianamento e livellatura possono essere completate in modo rapido e semplice grazie alla lama flottante opzionale.
“Siamo lieti di presentare a Bauma di quest'anno un'ampia gamma di escavatori mini e compatti”, afferma Kousuke Ogihara, Product Manager di KTEG. “La versatilità è fondamentale per i modelli di questa classe e, insieme a HCME, siamo entusiasti di mostrare ai clienti come le nostre macchine possano affrontare le sfide di qualsiasi cantiere.”
Bauma 2025 si svolge dal 7 al 13 aprile presso la Messe München e lo stand di HCME è il FN.716.